VOCI DALLA GROTTA:

Un laboratorio didattico, ambientato nel periodo più magico dell’anno, per comprendere come il presepe non sia solo una rappresentazione religiosa ma anche un simbolo culturale che in Puglia mantiene una tradizione artistica molto radicata. Con la visita al museo d’arte sacra di Bitonto, prendendo spunto dal celebre presepe di Nuzzo Barba, uno dei più importanti plasticatori pugliesi del Seicento, si approfondirà la conoscenza dell’arte presepiale pugliese, nota per le sue particolarità artistiche e ricca di elementi popolari e quotidiane. I partecipanti, coinvolti in un gioco a tappe, ripercorreranno sin dalle origini la storia del presepe, ovvero dalla prima rappresentazione vivente della Natività voluta da San Francesco, nel 1223 a Greccio, e, stimolati alla condivisione di valori universali, interpreteranno i personaggi principali con accessori e oggetti di scena. Infine, realizzeranno con opportuni kit un piccolo presepe da portar via in ricordo della giornata trascorsa.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA (09:30-17:30)

NB: l'ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa

Laboratorio didattico a Bitonto (BA)

  • Accoglienza presso il centro didattico
  • Presentazione delle attività, lezione introduttiva multimediale e consegna del materiale didattico
  • Visita al museo di arte sacra di Bitonto
  • “Voci dalla grotta”: coinvolti in un gioco a tappe, gli studenti ripercorreranno la storia del presepe dalla prima rappresentazione vivente della Natività voluta da San Francesco, nel 1223 a Greccio, e, stimolati alla condivisione di valori universali, interpreteranno i protagonisti principali con accessori e oggetti di scena
  • “La magia del presepe”: i partecipanti realizzeranno, con opportuni kit e tanta creatività, un piccolo presepe da portar via in ricordo della giornata trascorsa.  

Pausa pranzo libera (*La pausa pranzo al sacco presso il centro didattico può essere effettuata con supplemento)

Visita guidata a Bitonto (BA)

  • La Concattedrale, la Cripta e l’Area Archeologica
  • Passeggiata nel borgo antico
TAPPE:
  • BITONTO (BA)
PARTICOLARMENTE ADATTO A:
Scuole primarie (classi III, IV e V) e secondarie di I grado (I classe)
N. CONSENTITO DI PARTECIPANTI
MIN: 30 - MAX: 50 STUDENTI *un numero superiore di partecipanti potrà essere consentito solo previa disponibilità e con un percorso incrociato fra mattina e pomeriggio, con due diversi gruppi che svolgeranno le attività separatamente.
ACCESSO DISABILI
PERCORSO ACCESSIBILE
COSTO PER STUDENTE
€ 17,50
Sei interessato a questa proposta?