SCHEDA DETTAGLIO

ATMOSFERE MEDIEVALI TRA ALTAMURA E GRAVINA IN PUGLIA
PROGRAMMA DELLA GIORNATA (9:30 - 17:30)

NB: l'ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa

Visita guidata ad Altamura (BA)
  • La Cattedrale di Santa Maria Assunta: visita guidata e gioco didattico interattivo con l’uso del tablet
  • Il centro storico e i vicoli stretti e tortuosi con i caratteristici claustri, singolari piazzette

Pausa pranzo libera

Visita guidata a Gravina in Puglia (BA)

  • Il Castello di Gravina: ubicato fuori dal centro abitato, è testimone della storia normanna e sveva della città
  • Vista panoramica sulla gravina: grande canyon su cui la città è adagiata, spettacolo unico sul paesaggio carsico della zona
  • “I giardini di Federico II”: gioco didattico e visione in realtà virtuale (VR) per un’immersione nella vita medievale e nelle tradizioni del periodo federiciano presso RURELLO (Giardino Rurale sotto il Castello)

TAPPE:
  • ALTAMURA (BA)
  • GRAVINA IN PUGLIA (BA)
PARTICOLARMENTE ADATTO A:
Scuole secondarie di I e II grado
N. CONSENTITO DI PARTECIPANTI
MIN: 30 - MAX: 50 STUDENTI
*un numero superiore di partecipanti potrà essere consentito solo previa disponibilità e con un percorso incrociato fra mattina e pomeriggio, con due diversi gruppi che svolgeranno le attività separatamente.
ACCESSO DISABILI
PERCORSO PARZIALMENTE ACCESSIBILE
Per la buona riuscita delle attività si prega di segnalare la presenza di eventuali disabilità motorie o cognitive.
COSTO PER STUDENTE
€ 13,50
Sei interessato a questa proposta?